Rappresentante Comune

….. Il ruolo

Il Rappresentante Comune è un’apposita figura alla quale la Legge Italiana affida il compito di tutelare gli interessi della categoria degli azionisti di risparmio nei confronti della società.

Gli azionisti di risparmio godono di alcuni privilegi di natura patrimoniale – quale un dividendo privilegiato e una tutela patrimoniale maggiore in caso di perdite –, ma sono privi dei tradizionali diritti amministrativi spettanti agli azionisti.

Le azioni di risparmio, essendo prive del diritto di voto in assemblea, non possono influire sulle decisioni strategiche della stessa.
Per tali ragioni, gli interessi degli azionisti di risparmio non sono necessariamente allineati con quelli degli azionisti ordinari o del management.
Essi trovano, quindi, nel rappresentante comune, uno strumento di tutela.

Il Rappresentante Comune, infatti, oltre a interagire con la società per conto della categoria, partecipa direttamente alle assemblee ordinarie e straordinarie dei soci, oltre a promuovere tutte le azioni di tutela che ritiene necessarie, con particolare riferimento alle delibere che ledono in ogni caso gli interessi della categoria.

Inoltre, proprio al fine di garantire al Rappresentante la possibilità di tutelare tali interessi, è prevista l’esistenza di un fondo per le spese indispensabili per la tutela, quali le consulenze per la valutazione di operazioni societarie potenzialmente lesive e l’attività di promozione dell’informazione per gli azionisti di risparmio.

….. Biografia

Stella d’Atri, nata nel 1977, si è laureata in Economia e Commercio presso la Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli a Roma nel 2000. Ha maturato importanti esperienze professionali in Inghilterra e negli Stati Uniti, dove ha lavorato presso la Bloomberg L.P. nel campo dell’informazione finanziaria e data collection e ha conseguito il titolo di CFA (Chartered Financial Analyst) nel 2005.

È iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Milano dal 2011.

Dal 2005 svolge attività di consulenza di corporate governance per società quotate e di rappresentanza per azionisti di minoranza anche come consigliere di amministrazione in alcune società quotate. Dal 2016 si occupa di blockchain e governance dei sistemi informatici decentralizzati sviluppando e partecipando a progetti d’innovazione.

Ha già ricoperto la carica di Rappresentante Comune degli azionisti di risparmio in Unicredit S.p.A e in Italiaonline S.p.A.

Curriculum Vitae